torta alla ricotta e cioccolato, con pere, olive taggiasche e rosmarino di Manuel Masi

COSA TI SERVE

per la frolla

  • farina 00 300 g
  • burro 150 g
  • zucchero 100 g
  • tuorli 2
  • estratto vaniglia q. b.
  • lievito per dolci 1 cucchiaino
  • sale 1 pizzico

per il ripieno

  • ricotta 600 g
  • zucchero 100 g
  • uova 2
  • farina 00 60 g
  • scorza di 1 limone
  • scaglie cioccolato fondente 100 g

per decorare

  • pere Keiser 2
  • gelatina q. b.
  • olive taggiasche q. b.
  • rosmarino q. b.

COME SI FA

Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, aggiungete poi i tuorli, il pizzico di sale, la farina e il lievito. Lasciate riposare la pasta frolla ottenuta in frigo per almeno 20 minuti coperta dalla pellicola trasparente, poi foderate una tortiera stendendo la base e creando un bordo di circa 4 cm. Passate ora al ripieno, montate le uova con lo zucchero, aggiungete poi la farina setacciata, la ricotta, la scorza grattugiata di un limone e il cioccolato fondente a pezzetti. Mettete il composto all’interno della tortiera foderata di frolla e coprire con fettine di pere sbucciate. Infornate a 170° per circa 50 minuti. Una volta che si è raffreddata la torta, cospargete la superficie con gelatina trasparente per dolci. Decorate con foglie di rosmarino e olive taggiasche ben asciugate, precedentemente lavate e lasciate in acqua per una ventina di minuti per togliere l’olio e il sale.

Segui Manuel Masi su Instagram

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close