lasagne con spinaci, speck e besciamella al pepe nero

Di tanto in tanto, considerati. Sento il silenzio della pasta che diventa sottile e si stende, tende a suonare come i tamburi. Come sono finito da qualche parte tra un
tipico ricordo e una nuova ricetta? Le nostre preferite sono…

COSA TI SERVE

per la besciamella

  • latte 1,5 l
  • farina 00 cucchiai 4
  • sale q. b.
  • pepe nero a grani q. b.

per le lasagne

  • uova 4
  • farina 00 400 g

per il ripieno

  • spinaci 400 g
  • speck 200 g
  • olio EVO q. b.

COME SI FA

Versate la farina in una ciotola, create un incavo al centro e aggiungete le uova. Con la forchetta mescolate e iniziate a impastare a mano. Trasferite sul piano di lavoro l’impasto e lavoratelo per 10 minuti. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Ora iniziate a lavorare la pasta con la macchina sfogliatrice. Una volta ottenuta una sfoglia rettangolare, adagiatela sulla spianatoia leggermente infarinata e rifilate le estremità. Quindi dividetela in due parti fatela passare nella macchina fino ad arrivare allo spessore più sottile. Tagliate le lasagne della stessa misura e copritele con un canovaccio. Occupatevi della besciamella. Scaldate il latte in un tegame su fuoco medio-basso senza farlo bollire. Aggiungete il sale, il pepe nero a grani macinato e quando sarà caldo iniziate a setacciare la farina mescolando con una frusta. Prendete gli spinaci, lessateli per pochi minuti in acqua salata, scolateli bene e ripassateli in padella con un filo di EVO e mettete da parte. In una padella antiaderente fate diventare croccanti le fette di speck. Prendete la teglia e assemblate le lasagne mettendo sul fondo un po’ di besciamella, quindi uno strato di lasagne. spinaci, speck e altra besciamella. Ripetete fino ad esaurire gli strati di pasta. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close