flan parisien con mele e prugne

La ricetta semplice per avere il meglio di me… ingredienti fatti in casa, ecco cosa ti fa avere a che fare con me.
In primo luogo (luogo)… cado, hai un ottimo sapore. Due. 2.

COSA TI SERVE

per la pasta brisée

  • farina 00 300 g
  • burro 150 g
  • acqua
  • sale

per la crema

  • latte intero 1 l
  • bacca di vaniglia 1
  • uova 4
  • zucchero semolato 180 g
  • amido di mais 90 g
  • burro 1 noce

per farcire

  • mele 2
  • prugne 3
  • timo fresco q. b.

COME SI FA

Per la prima versione del flan parisien, preparate la pasta brisée mettendo in una planetaria il burro freddo, la farina, il sale e a due cucchiai di acqua fredda, lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto che avvolgerete nella pellicola trasparente e lascerete riposare in frigorifero per circa un’ora. Con l’aiuto della planetaria, sbattete le uova e lo zucchero fino a formare un composto spumoso. Aggiungete l’amido di mais e mescolate con una frusta. Unite il latte caldo precedentemente portato ad ebollizione con i semi della bacca di vaniglia, mescolate e mettete sul fuoco a fiamma bassa in modo che il composto si addensi. Unite la noce di burro e fate raffreddare. Stendete la pasta brisée con un matterello e foderare una tortiera imburrata e infarinata. Bucherellate la base con una forchetta e versate la crema sulla pasta. Cuocete in forno a 200° per 30/35 minuti. Nel frattempo spadellate le mele tagliate a pezzetti con 50 g di zucchero e decorate la torta. Per la seconda versione invece, rivestite la con carta forno, versate solo la crema e fate cuocere in forno per 30 minuti a 200°, tagliate le prugne a metà, adagiatele sulla crema che nel frattempo si sarà indurita e cuocete ancora per 15 minuti a 200°. Decorate a cottura ultimata con il timo fresco.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close