



COSA TI SERVE
per la pasta frolla
- farina 00 300 g
- burro 120 g
- zucchero a velo 100 g
- bustina zucchero vanigliato 1
- scorza di limone grattugiato q. b.
- cucchiai latte (o panna) 2
- lievito in polvere per dolci 6 g
- sale q. b.
per il ripieno
- mele Golden 600 g
- pangrattato 70 g
- burro 50 g
- zucchero 90 g
- uvetta 70 g
- pinoli 40 g
- mandorle 30 g
- scorza limone grattugiato q. b.
- cucchiaio di rum 1
- zenzero fresco grattugiato 30 g
COME SI FA
Mettete in ammollo in acqua fredda l’uvetta e poi iniziate a fare la pasta frolla, che dovrà riposare almeno un’ora in frigorifero. Mettete insieme tutti gli ingredienti e lavorate velocemente finché non si ottiene una palla compatta, liscia ed omogenea. Non lavorate troppo, altrimenti c’è il rischio che si sgretoli. Se così accade, aggiungete un cucchiaino di acqua fredda. Se necessario con un pizzico di farina e mettete subito in frigorifero. Sbucciate le mele e, dopo aver tolto il torsolo, tagliatele in piccoli pezzi. Tostate leggermente il pangrattato in una padella; aggiungete 20 g di burro, mescolate un paio di minuti e mettetelo da parte. Caramellate leggermente lo zucchero, unite le mele e i restanti 30 g di burro e glassate per un paio di minuti. Lasciate raffreddare e aggiungete il resto degli ingredienti (se vi piace la cannella, questo è il momento per metterla). Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata e date una forma rettangolare di circa 40×25 cm. Adagiate la pasta su una teglia con carta forno e distribuite il ripieno al centro del rettangolo. Chiudete lo strudel piegando prima i lati corti, poi quelli lunghi. Spennellate con un uovo sbattuto. Cuocete in forno statico riscaldato a 180° per 30 minuti e poi a forno ventilato a 170° per 10 minuti per rendere più croccante la crosta.

Segui Giorgio Napolitano su Instagram