pita con falafel al basilico

Non c’è bisogno di nasconderlo, vai a prendere il basilico. Nuovi passaggi. Oggi sono nello yogurt, freddo.

COSA TI SERVE

per le falafel

  • ceci secchi 500 g
  • farina di ceci 30 g
  • cumino q. b.
  • olio EVO cucchiai 2
  • acqua bicchiere 1/2
  • basilico fresco tritato cucchiai 2
  • succo di 1/2 limone
  • sale q. b.
  • pepe q. b.

per la pita

  • farina 00 500 g
  • acqua 300 g
  • lievito di birra 10 g
  • sale cucchiaini 2
  • olio EVO q. b.

COME SI FA

Prima di tutto sciacquate i ceci e poneteli a bagno in acqua per 24 ore. Scolate i ceci, versateli nel mixer e aggiungete la farina, il limone, il cumino e il basilico. Salate, pepate ed aggiungete l’EVO. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Realizzate delle polpettine, riponetele su un foglio di carta forno e infornate a 200° per 20 minuti, rigirandole per una gratinatura uniforme. Sciogliete il lievito in una ciotola con l’acqua appena intiepidita e unitelo alla farina ed iniziate ad impastare. Quando l’impasto inizierà a prendere consistenza, aggiungete il sale. Formate un panetto e mettete a lievitare per 1 ora. Dividete il panetto in palline e schiacciate leggermente ogni pallina. Fate lievitare per 30 minuti, spennellate con pochissimo olio una pentola antiaderente e cuocete. Non appena si formeranno le bolle sulla superficie, rigirate e cuocete anche dall’altro lato. Componete la pita con insalata, yogurt e le falafel.

 

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close