

COSA TI SERVE
- zucca pulita 400 g
- farina 200 g
- uovo 1
- zola 100 g
- panna fresca 100 ml
- burro 50 g
- ricotta affumicata 25 g
- cucchiaino di noce moscata 1/2
- sale e pepe q. b.
COME SI FA
Tagliate a cubetti la zucca e fatela cuocere in forno statico per 35/40 minuti a 200°. A cottura ultimata e quando è ancora ben calda, schiacciatela con lo schiaccia patate in una terrina, aggiungete la farina, l’uovo, la noce moscata e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un composto compatto, porzionate e create dei sigari lunghi da cui ricaverete gli gnocchi, tagliandoli in rettangolini uguali con l’aiuto di un coltello. Se volete realizzare le tipiche rigature degli gnocchi, utilizzate una forchetta o il riga-gnocchi in legno. Nel frattempo, in un pentolino, fate sciogliere delicatamente lo zola e la panna fino ad ottenere una crema morbida. Per avere una crema ancora più liscia, consiglio di filtrarla con un colino a maglie strette. Fate bollire gli gnocchi in abbondante acqua salata, e non appena venuti a galla, scolateli in una padella con una noce di burro e saltateli ultimando la cottura. Una volta pronti, impiattate creando un fondo con la crema di zola, disponete sopra gli gnocchi e completate il tutto con una grattugiata di ricotta affumicata e pepate.
Segui Andrea Ferrazzi su Instagram