pizza alla Norma

Lo diceva lei, “ti ho fatto la scorta”, così a Milano avevo i ricordi. Tu cosa vedi di noi. Solo i nostri nomi. Siamo. Sono. Se sarai nella rete, un discount, spacca lo schermo. Esci e cerca quello che serve. Io sono fuori, trovo fuori. Ingredienti, pochi, freschi, reali. La cottura che mi ha stupito, reso stupido, torno a galla. Olio che frigge ogni pensiero, quel che risulta essere il buono, del buono, che alla fine si vede… fuori dalla rete. Se hai trovato, girando col dito, si scioglie a km di distanza. E del sugo fatto ora, i vestiti si impregnano. Ma è cosa vera… levati la rete. Lavati dalla rete.

COSA TI SERVE

per 4/5 pizze

  • farina tipo 0 300 g
  • farina manitoba 200 g
  • acqua 400 g
  • lievito di birra secco 1,5 g
  • olio EVO cucchiaio 1
  • sale 10 g
  • zucchero cucchiaino 1/2

per la farcitura

  • melanzane 500 g
  • pomodori datterino 800 g
  • ricotta salata 200 g
  • olio EVO q. b.
  • sale q. b.

COME SI FA

Prendete i pomodori e tagliateli a metà. In un tegame scaldate un filo d’olio, mettete i pomodori e fate andare a fuoco bassissimo coprendo con il coperchio fino a quando saranno morbidi. Pulite le melanzane, tagliatele a fettine sottili e friggetele. Trasferitele su un foglio di carta per fritti per far assorbire l’olio in eccesso e salate. Ora preparate l’impasto per la pizza. Setacciate e miscelate insieme le farine. Unite il lievito, lo zucchero e mescolando aggiungete l’acqua. Girate pochi secondi fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Rovesciate su un piano di lavoro e dividete l’impasto in pagnotte. Fatele lievitare coperte da pellicola trasparente a temperatura ambiente per 40 minuti. Scaldate una padella antiaderente e mettete la pizza stesa direttamente in piastra, sistemandola e allargandola. Prendete la salsa, cospargetela al centro, mettete le fette di melanzane fritte e date un giro di EVO. Dopo circa 1 minuto e mezzo la pizza si è gonfiata. Trasferite la pizza in una teglia e infornate a 250° nella parte più alta del forno per altri 2 minuti. Servite con sopra la ricotta salata.

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close