torta Afrika

Parole, 2 così. Cacao, cioccolato. Similitudini, siamo 2 così.

COSA TI SERVE

per la marquise

  • tuorli 6
  • albumi 6
  • cacao amaro in polvere 90 g
  • zucchero a velo 300 g
  • fecola di patate 30 g
  • zucchero q. b.

per la mousse al cioccolato

  • cioccolato fondente al 60% 200 g
  • panna fresca liquida 400 g

per decorare

  • granella di cioccolato q. b.
  • cacao amaro q. b.

COME SI FA

Occupatevi della marquise. Separate i tuorli dall’albume e sbattete i tuorli con 100 g di zucchero a velo, a parte sbattete gli albumi e quando inizieranno a sbianchire, unite in due volte lo zucchero a velo rimasto. Unite gli albumi e i tuorli montati in una ciotola, aggiungete il cacao amaro e la fecola setacciata, mescolate dal basso verso l’alto fino a che avrete ottenuto un composto omogeneo. Ora foderate una leccarda con la carta forno e versate metà del composto livellandolo con una spatola (lo spessore sarà di circa mezzo centimetro). Cuocete in forno a 200° per 9 minuti. Una volta cotta, togliete dal forno e cospargete la superficie della marquise con poco zucchero semolato, questo passaggio aiuterà a mantenere l’umidità all’interno. Quando la marquise si sarà raffreddata, ricavatene un disco che metterete su un piatto da portata, lasciandolo dentro uno stampo a cerniera. Preparate la mousse facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria, nel frattempo montate la panna fresca e quando il cioccolato sarà pronto, versatelo in più riprese nella panna semi-montata. Stemperate bene il composto e versate all’interno dell’anello. Ponete la torta in frigorifero per almeno due ore, e prima di servire, cospargete la superficie di cacao amaro e i bordi con scaglie di cioccolato.

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close