
Letto di frolla, ho perso mirtilli per risalire, per ritrovare. Piano piano piano, sopra sopra sopra. Dentro viene il sole senza scottare, il forno cuoce ma qui non ci si brucia, piano, sopra.
COSA TI SERVE
per la pasta frolla
- Burro Antica Cremeria Salato Montanari & Gruzza 150 g
- zucchero a velo 125 g
- farina 00 200 g
- farina di pistacchi 50 g
- uovo 1
per la crema di cioccolato
- latte intero 250 g
- panna 50 g
- amido di mais 25 g
- tuorli 3
- zucchero semolato 35 g
- burro 50 g
- cioccolato fondente 100 g
per decorare
- mirtilli q. b.
- more q. b.
COME SI FA
Preparate la frolla; in una planetaria amalgamate il burro e lo zucchero a velo, aggiungete l’uovo e una volta che sarà incorporato aggiungete anche le farine. Lavorate gli ingredienti fino a creare una palla di frolla che farete riposare in frigorifero per 30 minuti avvolta nella pellicola trasparente. Ora occupatevi della crema frangipane al pistacchio, in una ciotola lavorate con la frusta a mano il burro con lo zucchero a velo, aggiungete poi l’uovo e le farine e tenete da parte. Per la crema al cioccolato, fate bollire il latte e la panna, nel frattempo amalgamate tuorli, zucchero e amido. Quando il latte raggiungerà l’ebollizione, toglietelo dal fuoco ed aggiungete in tre volte il composto di tuorli amido e zucchero, rimettete sul fuoco e mescolate fino a che il composto non si addensarà. A questo punto aggiungete il cioccolato finemente tritato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e denso. Ora che le preparazioni sono pronte, stendete la frolla tra due fogli di carta forno e rivestite uno stampo per crostate del diametro di 20 cm con la frolla. Versate la crema frangipane al suo interno e fate cuocere la crostata in forno a 180° per circa 25 minuti. Una volta raffreddata copritela con la crema al cioccolato e decoratela con abbondanti mirtilli e more.

