

A pezzi la perfezione. Da vedere, ad ogni morso ti assaggio. Dentro. Cuore, dentro. Riproviamoci di nuovo, figurati se riesco a cambiarti. Se ho trovato il dentro, cuore di pesche, ho affondato. Figurati se riesco a cambiare me. Urla su gli screenshot. Silenzi su una foto. L’era dove tutto è li, cerchi, cerchi. Io scelgo sguardi veri. Casualità, pesche che illuminano questa città.
COSA TI SERVE
per la pasta frolla
- farina ViVa 500 g
- burro 250 g
- zucchero semolato 250 g
- cucchiai di fecola 3
- tuorli 2
- uovo 1
- scorza di limone 1
per la crema
- ricotta 500 g
- gelatina in fogli 10 g
- formaggio spalmabile 250 g
- zucchero a velo 150 g
- panna fresca 100 g
per l’inserto di pesche
- pesche 3
- gelatina in fogli 9 g
- zucchero semolato 100 g
COME SI FA
Iniziate con la pasta frolla seguendo la ricetta qui. Prendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e stendetelo tra due fogli di carta forno, create due dischi di frolla del diametro di 20 cm che cuocerete in forno a 180° per 15 minuti e mettete da parte. Preparate ora l’inserto di pesche, in una pentola, a fuoco basso, mettete le pesche tagliate a spicchi e lo zucchero, lasciate ammorbidire fino a che lo zucchero si sarà sciolto e le pesche avranno rilasciato parte della loro acqua. Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina in fogli che avrete prima fatto ammollare in un po’ di acqua. Versate il tutto in uno stampo di 15 cm di diametro rivestito di pellicola trasparente e mettete nel congelatore per almeno 1 ora. Ora preparate la crema, passate al setaccio la ricotta e il formaggio spalmabile, aggiungete lo zucchero a velo setacciato e aggiungete anche la panna fresca montata e la gelatina che avrete fatto ammollare in acqua. Create la torta aiutandovi con uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm, prima inserite il primo disco di frolla, aggiungete una parte di crema e unite l’inserto di pesche, coprite il tutto con la crema restante e chiudete la torta con l’ultimo disco di frolla. Mettete in frigorifero per almeno 3 ore.


