focaccia con Asiago, friggitelli e acciughe

Anche se non si possono cambiare i gusti. Poi finisco per amarti, mangiarti, strapparti, masticarti. Oggi è quello quel giorno che voglio fare, farti, farmi fare, impasti paralleli. Poi finisci per finirmi.

COSA TI SERVE

  • farina 00 500 g
  • Asiago 100 g
  • friggitelli 4/6
  • filetti di acciughe TESTA 4
  • lievito di birra 25 g
  • latte intero 2 dl
  • olio EVO q. b.
  • pepe q. b.

COME SI FA

Iniziate dalla pasta. Sbriciolate il lievito e diluitelo con 2/3 cucchiai di latte tiepido. Aggiungete lo zucchero e 3 cucchiai di farina, in modo da ottenere un impasto consistente ma morbido. Copritelo e fatelo lievitare per 30 minuti. Mettete la farina rimasta a fontana sul piano di lavoro con un pizzico di sale, versate al centro 4 cucchiai di olio, il latte tiepido rimasto e cominciate a lavorare gli ingredienti. Unite il composto lievitato e impastate a lungo, fino a ottenere una pasta omogenea che non si attacchi più alle mani. Formate una palla, ungetela di olio, mettetela in una ciotola, incidetela a croce, copritela e fatela lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido. Preparate gli altri ingredienti. Sbollentate i friggitelli e tagliate a fettine l’ Asiago. Stendete la pasta, allargatela con le mani e appoggiatela nella teglia foderata con carta da forno unta di olio. Copritela, lasciate riposare per 15 minuti poi allargate ancora la pasta e distribuite sopra l’ Asiago, i friggitelli e i filetti di acciughe. Condite con un filo di EVO, pepate e mettete la focaccia in forno già caldo a 230° per circa 30 minuti.

 

 

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close