crostata con panna cotta, mousse di anguria e meringa all’italiana

Dal terrazzo, a guardare il cielo, di notte. Ti ho portato a vedere le stelle. Vedi, ad ogni cometa risalgo. Fiumi di luci, stanotte su noi due. Mi racconti che vuoi cambiare, mi tocchi la schiena, mi tocco la faccia. Chiudo apro, ho voluto inaspettatamente questa nuova notte. Mi vedi, ti guardo. Imperfezione, che si vede. Tutto bella, questa bella perfezione.

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina 500 g
  • zucchero 250 g
  • burro Burro Antica Cremeria Montanari & Gruzza 250 g
  • uovo 1
  • tuorli 2
  • scorza di 1 limone

per la meringa all’italiana

  • zucchero 125 g
  • acqua 25 g
  • albumi 65 g

per la mousse

  • polpa di anguria 250 g
  • gelatina in fogli 8 g
  • panna fresca 200 g
  • yogurt greco 300 g

per la panna cotta

  • panna fresca 1/2 l
  • zucchero 100 g
  • latte 1 dl
  • colla di pesce 10 g

COME SI FA

Iniziate facendo lla frolla, dopo aver effettuato tutti i passaggi cuocetela alla cieca in una teglia rotonda con cerniera da 22 cm non prima di aver bucherellato il fondo con i rebbi di una forchetta. Infornate per 30 minuti a 180°. Sfornate e lasciate raffreddare. Preparate la mousse di anguria tagliandola a cubetti. Trasferitela poi in un contenitore altro e frullatela con un mixer ad immersione. Versate lo yogurt greco in una ciotola, unite la polpa frullata e mescolate con l’aiuto di una frusta. Mettete in frigorifero a riposare fino al momento dell’utilizzo. Ora preparate la meringa. In un pentolino mettete lo zucchero con l’acqua e portate ad una temperatura di 121°. Nel frattempo in una planetaria montate gli albumi a neve e quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura desiderata, versatelo sugli albumi mantenendo la planetaria attiva. Quando il composto diventerà tiepido, la meringa sarà pronta. Nel frattempo mettete la gelatina in ammollo per 10 minuti. Versate tutta la panna in una ciotola, prendetene 2 cucchiai e scaldateli al microonde, aggiungete alla panna calda la gelatina, mescolate facendo in modo che si sciolga tutta e versatela nella restante panna precedentemente montata. In una ciotola unite lo yogurt, la polpa dell’anguria e la panna montata, incorporandola con movimenti lenti dal basso verso l’alto e mettete in frigorifero. Preparate la panna cotta. Mettete a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda. Versate il latte in un pentolino, scaldate a calore molto basso e non fate bollire. Ritirate dal fuoco e immergetevi i fogli di gelatina strizzati. In una casseruola versate la panna, aggiungete lo zucchero, mettete sul fuoco mescolando e portate a bollore. Togliete dal fuoco e versate il latte dove è stata sciolta la colla di pesce, mescolate per amalgamare gli ingredienti. A questo punto componete la crostata, versando uno strato di panna cotta, uno strato di mousse di anguria e ricoprite il tutto con la meringa all’italiana. Lasciate in frigorifero almeno 3 ore e servite

 

 

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close