
Estranei e amanti beffano di tutti. Parti sdraiate al sole. Gli anni stanno crescendo, bambini che corrono al mare, cani che scrollano salsedine all’aroma di vaniglia. Mi volto avanti.
COSA TI SERVE
per il pan di spagna
- uova 6
- farina ViVa 300 g
- zucchero 300 g
- aroma di limone e vaniglia q. b.
per le creme
- latte 800 ml
- yogurt ai frutti di bosco cucchiai 2
- colla di pesce fogli 4
- zucchero semolato 170 g
- uova 3
- farina 40 g
per decorare
- ribes 100 g
- mirtilli 100 g
- more 100 g
- lamponi 100 g
- albicocche 2
- limone 1
- zucchero a velo q.b.
COME SI FA
Iniziate a preparare il pan di spagna montando le uova e lo zucchero per 20 minuti, aggiungete gli aromi, la farina setacciata in 3 volte mescolando dal basso verso l’alto. Versate il composto in uno stampo di 20 cm. di diametro precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno caldo a 150° per 50 minuti sul piano più basso e poi alzate di uno e cuocete ancora per 15 minuti agli stessi gradi. Lasciate raffreddare. Quando sarà pronto ricavate un disco (altezza 1 cm.) della grandezza dello stampo che userete. Ora sbattete le uova con lo zucchero e quando risulterà spumoso aggiungete la farina e il latte che avrete fatto riscaldare in precedenza. Rimettete sul fuoco e continuate a mescolare fino a che la crema non si sarà addensata completamente, togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce che precedentemente avete fatto ammollare in acqua. Lasciate raffreddare. Lavate la frutta e dividetela in due parti uguali, ad una parte aggiungete lo zucchero e il succo del limone, l’altra metà servirà a decorare la torta. Ora in uno stampo a cerniera, mettete sul fondo il pan di spagna, versate metà della frutta con lo zucchero e metà della crema alla quale avrete aggiunto due cucchiai di yogurt ai frutti di bosco. Versate sulla crema la rimante frutta e ricoprite con la crema avanzata. Ponete nel congelatore per 2 ore e prima di servire decorate con la frutta avanzata.

