crostata con crema frangipane, amaretti e pesche sciroppate

Sono sulla strada, i sapori dei dolci da seguire, musica nelle cuffie. Cammino dritto… Ascolto il nuovo di Marracash, urlo le sue parole “sto sull’orlo di un crollo, so che non lo controllo. Uno di noi è di troppo, come un sogno in un sogno. Vero borderline con gli eccessi, vero Mr.Hyde e più Jekyll (più Jekyll). Non si odia mai davvero se non sé stessi. E il tempo passa e non mi manchi. Avresti dovuto ammazzarmi. No, non ascolto più quello che dici anche se peggio lo gridi. Come serpenti a sonagli, inganni e uccidi. Siamo nati per esser nemici. E non mi manchi, so che volevi riprovarci. Ti attacchi come un vampiro fino a togliermi il respiro. Sono il contrario di te. Siamo nati per esser nemici…”

COSA TI SERVE

per la frolla

  • farina ViVa 500 g
  • zucchero 250 g
  • burro 250 g
  • uovo 1
  • tuorli 2
  • scorza di 1 limone

per la crema frangipane

  • farina di mandorle 150 g
  • uova 2
  • burro 120 g
  • zucchero 120 g

per la decorazione

  • amaretti q. b.
  • pesche sciroppate 7/8 metà
  • miele q. b.
  • timo fresco q. b.

COME SI FA

Per prima cosa fate la pasta frolla e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti, stendetela e foderate uno stampo che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Per preparare la crema frangipane iniziate montando a crema con delle fruste elettriche il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Quando il composto sarà ben montato aggiungete le due uova una alla volta, sempre montando con le fruste elettriche. Aggiungete in ultimo la farina di mandorle mescolando bene con un cucchiaio di legno per amalgamarla  al composto di burro, zucchero e uova. Versate la crema frangipane nella crostata, sbriciola gli amaretti e posizionate sopra le pesche sciroppate. Mettete in forno a 180° per 40 minuti, fatela poi raffreddare, spennellate con il miele le pesche e decorate con il timo.

 

 

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close