


COSA TI SERVE
per 10 persone
per la pasta
- farina 00 200 gr
- farina di piselli 100 gr
- uova 3
- curcuma q. b.
- sale q. b.
per il ragù
- macinato 300 gr
- carote 2
- cipolla rossa 1
- spicchi d’aglio 2
- olio EVO q. b.
- sale q. b.
- pepe q. b.
- vino bianco q. b.
- passata di pomodoro 500 ml

per la besciamella
- latte 500 ml
- burro 50 gr
- farina di farro 50 gr
- sale q. b.
- noce moscata q. b.
per decorare
- mozzarelle 2
- pangrattato q. b.
- Grana Padano q. b.
COME SI FA
Partite dal ragù (se possibile, farlo la sera prima) facendo un soffritto con carote, cipolla e aglio. Una volta ammorbidito, aggiungete il macinato, il sale, il pepe e lasciate rosolare qualche minuto; sfumate col vino bianco. Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 2/3 ore con coperchio semichiuso. Mescolate ogni tanto. Per la pasta, unite tutti gli ingredienti e amalgamate fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Lasciate riposare per una mezzoretta e poi stendetela fine, a mano o con l’aiuto di una nonna papera. Per la besciamella fate scaldare il latte con il sale e la noce moscata. Nel frattempo sciogliete il burro e versate tutta la farina, mescolando con una frusta per evitare grumi. Una volta ottenuto un composto dorato versate tutto il latte, ormai tiepido, continuando a mescolare fino a ottenere la densità desiderata. Prendete una teglia e mettete uno strato di besciamella. Alternate così uno strato di sfoglia, ragù, mozzarella tagliata a cubetti, besciamella, Grana Padano grattugiato e pangrattato, fino a riempimento della teglia. Infornate a 180° per 30/35 minuti.



La ricetta è di Giorgio Napolitano seguilo su Instagram