
Se vuoi saperlo, non so da dove iniziare. Stelle a intermittenza su di me. Voglia di mal di mare perché non si muove nessuno. Corro, vuoi me. Un bacio, ti guardo, torno, sono tornato. Nuove buone su di me, solo un segno in più, guardami, io che torno tardi che arrivo, vengo e rivengo. Un ciao in più.
COSA TI SERVE
per la frolla
- farina ViVa 500 g
- zucchero 250 g
- burro 250 g
- uovo 1
- tuorli 2
- scorza di 1 limone
per la farcitura
- cioccolato bianco 100 g
- panna da cucina 200 g
- cioccolato al latte 100 g
- cioccolato fondente al 70% 250 g
- latte intero 120 g
- nocciole 150 g
- zucchero di canna 50 g
COME SI FA
Preparate la pasta frolla e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti, stendetela e foderate uno stampo che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Preparate la doppia ganache per il ripieno. Tritate con un coltello il cioccolato bianco e fatelo sciogliere a bagnomaria. Unite la panna a temperatura ambiente sul cioccolato in fase di scioglimento e continuate a girare su fuoco moderato. Versate in una ciotola e mettete da parte. Ripetete l’operazione anche per il cioccolato al latte. Mescolate insieme le due ganache e farcite la crostata. Mettete a cuocere a 180° per 30 minuti, Ora occupatevi della crema alle nocciole. Mettete le nocciole nel frullatore insieme con lo zucchero di canna e frullate alla massima velocità sino ad ottenere una pasta piuttosto omogenea. Fondete il cioccolato fondente, portate il latte a ebollizione e unitelo al cioccolato fuso. Mescolate con cura. Aggiungete la pasta di nocciole mescolando sempre e integrate altre nocciole che avrete tritato grossolanamente. Una volta raffreddata la crostata versate sopra la crema di nocciola.
