
Mare grande. Dai, vieni ti abbraccio. Fai che ho cucinato passatelli come se non ci fosse un domani. Domani, guardavo dalla finestra speravo tornassi, e ogni volta mi torni in mente. Passatelli come come-te sopra noi.
COSA TI SERVE
- uova 3
- pangrattato 140 g
- Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) Montanari & Gruzza 100 g
- scorza di limone ½
- noce moscata q. b.
- sale fino q. b.
- brodo di carne 1 l
- passata di pomodoro q. b.
- timo q. b.
COME SI FA
Iniziate preparando il brodo di carne e aggiungete qualche cucchiaio di passata di pomodoro. Mentre cuoce impastate i passatelli, grattugiate la scorza di limone e sbattete le uova. In una ciotola più grande mescolate pangrattato, Parmigiano Reggiano DOP grattugiato, sale e noce moscata. Versate le uova e la scorza. Amalgamate gli ingredienti, ottenete un panetto e fatelo riposare per 30 minuti avvolto nella pellicola. Inserite un pezzo di impasto alla volta in uno schiacciapatate a fori larghi almeno 5 mm e schiacciate direttamente nel brodo portato a bollore. Utilizzate la lama di un coltello per tagliare i passatelli a una lunghezza di circa 4/5 mm. Cuocete i passatelli, non appena verranno a galla impiattate e aggiungete il timo fresco.
