
Mentre aspetto che, ho sempre guardato se. Non potrei dirti cos’è, posso sentirlo in bocca, ancora, il gusto. Dov’è.
COSA TI SERVE
- farina 00 200 g
- uova 2
per il ripieno
- squacquerone 100 g
- prosciutto crudo 150 g
per il condimento
- burro 100 g
- zafferano lodigiano Il Vignolo Fiorito pistilli 0,20 g
COME SI FA
In una ciotola setacciate la farina, le uova e iniziate ad impastare. Una volta che le uova si saranno assorbite, prendete l’impasto e maneggiatelo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo a riposare 30 minuti in luogo fresco. Pensate al ripieno: stemperate lo squacquerone, aggiungete il prosciutto crudo tritato e mescolate. Ora riprendete la pasta fresca, stendetela e fate una sfoglia sottile. Ritagliate 8 dischi con un coppa pasta. Mettete al centro il ripieno su 4 dischi. Spennellate con l’acqua i bordi e adagiate gli altri 4 dischi. Preparate la pentola con l’acqua e quando inizierà a bollire immergetevi i ravioloni, due alla volta. Cuocete per un paio di minuti. Nel frattempo, in una padella fate sciogliere il burro e aggiungete lo zafferano, scolateli e fateli saltare.
