käse sahne con canditi

Ciao, sono innamorato. Io che facevo fuochi d’artificio spenti in coda. Me che aspettavo, capivo. Mescola, unisci, spolverizza. Ora inforno, mi fermo ripenso, scatto, scrivo. Posto. Tu in che post sei?

COSA TI SERVE

per i due dischi di pasta biscotto (stampo a cerniera da 20 cm Ø)

  • uova 3
  • zucchero 90 g
  • burro 40 g
  • maizena 40 g
  • farina 00 100 g

per la crema

  • ricotta fresca 400 g
  • zucchero al velo 100 g
  • latte 100 g
  • gelatina in fogli 6 g
  • panna fresca 250 g
  • canditi 70 g

per decorare

  • zucchero a velo q. b.

COME SI FA

Occupatevi della pasta biscotto. Setacciate la farina e la maizena e mettete da parte. Sciogliete il burro in un pentolino, a fuoco lento, fatelo raffreddare in una ciotola e tenete da parte. Montate le uova con lo zucchero con una frusta elettrica, aggiungete la farina, la maizena e 2 cucchiai di burro fuso raffreddato. Dividete l’impasto in due parti uguali. Posizionate un foglio di carta forno alla base dello stampo, versate metà impasto e infornate a 180° per circa 15 minuti. Sformate il primo disco e ripetete così per il secondo. Fate raffreddare. Ora preparate la crema. Mettete i fogli di gelatina interi in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, montate la panna e tenetela da parte. Scaldate leggermente il latte e tenete da parte. Con le fruste elettriche montate la ricotta con lo zucchero a velo. Strizzate la gelatina, scioglietela nel latte tiepido e versate la miscela nella ricotta stemperata, mescolate. Unite la panna, montata precedentemente, e mescolate dall’alto al basso. Nello stampo a cerniera dove avete cotto le basi, posizionate un disco di pasta biscotto, versate tutta la crema di ricotta ed infine posizionate l’altro disco di pasta biscotto. Coprite con la pellicola e ponetela in frigo per almeno 3 ore. Sformate la torta e spolverate con lo zucchero a velo.

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close