
Se guardo, vedo cadere mirtilli dal cielo, tuffi nel cioccolato. Ritorno da ieri, altrove, contavo le luci. Vedo il tempo. Guardo, ritorno.
COSA TI SERVE
per la frolla
- farina integrale ViVa 300 g
- burro 150 g
- uova 1
per la crema pasticcera
- latte 375 ml
- tuorli 3
- zucchero 80 g
- amido di mais 30 g
per la ganache al cioccolato + mirtilli
- panna fresca liquida 120 ml
- cioccolato fondente 120 g
- mirtilli 200 g
COME SI FA
Iniziate a preparare la pasta frolla e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti, stendetela e foderate uno stampo che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in bianco a 180° per circa 35 minuti. Ora dedicatevi alla crema pasticcera, mettete il latte a scaldare. Nel frattempo, mettete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavorate con una frusta per amalgamarli. Setacciate la maizena e unitela ai tuorli, poi lavorate bene con la frusta per farla amalgamare. Quando il latte sfiora l’ebollizione, spegnete la fiamma. Aggiungete un mestolo di latte alle uova e mischiate per bene. Aggiungete la crema al latte restante nel pentolino e rimettete sul fuoco a fiamma bassa. Una volta pronta, trasferite la crema in una ciotola e copritela con la pellicola a diretto contatto. Per la ganache tritate al coltello il cioccolato. Scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il cioccolato e lavorate con una frusta fino ad avere una crema liscia. Lasciate leggermente intiepidire e mettete i mirtilli. Mescolate e lasciate riposare. Componete la torta, fate una base di crema pasticcera mettete in frigo per 30 minuti. Riprendete la torta e versate la ganache con i mirtilli. Rimettete la crostata in frigorifero per almeno due ore.
