
Mi piace la marea in bocca.
COSA TI SERVE
per 4 persone
per la pasta
- farina tipo 00 250 g
- uovo 1
- tuorlo 1
- spinaci 40 g
- sale q. b.
- olio EVO cucchiaio 1
per il pesto
- basilico 100 g
- Parmigiano Reggiano DOP 70 g
- pinoli 40 g
- sale grosso 3 g
- olio EVO 70 g
- pecorino sardo 30 g
per il condimento
- pomodorini a grappolo 300 g
- sale q. b.
- olio EVO cucchiai 3
- zucchero q. b.
- stracciatella di bufala 200 g
COME SI FA
Per prima cosa preparate la pasta facendo la fontana con la farina e sbattendo al suo interno l’uovo intero, il tuorlo, un pizzico di sale, un cucchiaio di EVO e gli spinaci già scottati, strizzati e tritati finemente. Impastate fino ad ottenere un composto morbido ed elastico, fate riposare per 30 minuti, avvolto dalla pellicola trasparente. Mentre la pasta riposa preparate il pesto. Prendete un mortaio e inserite all’interno i pinoli. Quando li avete ridotti in pasta, unite le foglie di basilico e il sale grosso. Quando la consistenza risulterà cremosa aggiungete il pecorino a tocchetti, pestate nello stesso modo per incorporarlo, unite anche il Parmigiano Reggiano e fate la stessa cosa. Aggiungete l’EVO e mescolate. Preparate il sugo, condite i pomodorini con una spolverata di zucchero, una di sale e aggiungete l’EVO. Infornate i pomodorini e fateli cuocere a 145° per 90 minuti. Una volta pronti ripassateli in padella. Ora componete i ravioli. stendete con la sfogliatrice la pasta. Ottenete una sfoglia sottile, tagliate a forma circolare con un coppa pasta e mettete al centro di ogni disco il pesto. Chiudete le due estremità a mezzaluna e date la forma di un tortello. Fate bollire i ravioli per 3 minuti in acqua salata. Impiattate e ultimate con la stracciatella.