torta al cioccolato e limone, con panna e fragole

Io che faccio dolci…

COSA TI SERVE

per il pan di spagna

  • zucchero semolato 150 g
  • farina 00 75 g
  • fecola di patate 75 g
  • uova 5
  • baccello di vaniglia 1
  • sale fino un pizzico

per la ganache al cioccolato

  • panna fresca liquida 250 g
  • cioccolato fondente al 70% 160 g
  • limone (scorza) 1

per la bagna

  • fragole 250 g
  • zucchero 100 g
  • acqua 150 ml
  • limone (succo) cucchiaio 1

per decorare

  • fragole q. b.
  • panna fresca liquida 250 g

COME SI FA

Preparate il pan di spagna, mescolate lo zucchero con le uova e montate aggiungendo un pizzico di sale, la farina, la fecola e il baccello di vaniglia. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° nel piano più basso per circa 50 minuti. Una volta raffreddato, tagliatelo a dischi dello spessore di 1 cm. Preparate la bagna, tagliate a pezzi le fragole. Trasferitele in un tegame dal fondo spesso e unitevi l’acqua, lo zucchero e il succo di limone. Mettete il tegame sul fuoco a media intensità e portate a ebollizione. Lasciate bollire il tutto per una decina di minuti a fiamma dolce. Togliete il tegame dal fuoco e frullate con un frullatore a immersione. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Ora occupatevi della ganache, a bagnomaria fate sciogliere il cioccolato, unite la scorza di limone, aggiungete la panna e mescolate. In una tortiera con cerniera rivestite con del nastro acetato l’intera circonferenza, assemblate la torta partendo dalla la base con il primo disco, spennellate con la bagna e aggiungete la ganache. Chiudete con il secondo disco e mettete in frigorifero per 1 ora. Ora decorate l’intera torta con la panna che avrete montato e aggiungete sopra le fragole.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close